La Lessinia, posizionata sopra la Valpolicella, è conosciuta come la montagna dei veronesi. Questo territorio, oltre 60 milioni di anni fa, ha visto la formazione di 72 strati di roccia sedimentaria, oggi celebri come Pietra di Prun o Pietra della Lessinia.
La Pietra di Lessinia ha contribuito a costruire i pittoreschi paesi della Lessinia e persino la città di Verona stessa.
L'estrazione ha avuto inizio nelle cave di Prun, un piccolo paese a nord del comune di Negrar, per poi concentrarsi maggiormente nel comune di Sant'Anna d'Alfaedo. Qui, le cave a cielo aperto offrono la migliore qualità di pietra, dando vita alle principali aziende del settore nel distretto artigianale di Croce dello Schioppo.
La Pietra della Lessinia trova applicazioni in pavimentazioni, rivestimenti interni ed esterni, finiture ed elementi di arredo. L'esperienza dei cavatori più esperti permette di abbinare a ogni strato una lavorazione e un utilizzo specifico.
Per vedere cosa si può realizzare con la nostra Pietra della lessinia visita la sezione dei progetti.